Contatti

Se desideri ulteriori informazioni non esitare a contattarci:

 

Arch. Mauro DADONE

Via Cuneo n. 11

12084 - Mondovi (CN)

 

Cellulare: 347 4560814

Telefono: 0174 330572

E-mail:   mdstudio76@libero.it

PEC:      mauro.dadone@archiworldpec.it

Fax.:      0174 330572

Skype:   maurodadone

 

Puoi anche compilare il nostro modulo online nella sezione contatti.

Sei il visitatore n:

Dense Matching

Rilievo fotogrammetrico e fotomodellazione

30/03/2016
Aggiungi commento
Esempio di fotomodellazione
Tratto da uno scritto di Mauro Luca De Bernardi
Documentazione fotografica con possibili[...]
Documento Adobe Acrobat [1.0 MB]

Agg. 24 Ottobre 2025

Flag Counter

Studio di Architettura - Mauro DADONE

Lo Studio di Architettura - Mauro DADONE di Mondovi' si occupa della progettazione di edifici privati e commerciali, così come della ristrutturazione urbana, di uffici e strutture pubbliche, realizzando le tue idee con serietà, professionalità, creatività ed esperienza pluriennale.

Scopri tutto sul nostro Studio, la nostra filosofia e il nostro modo di lavorare.

Dai un'occhiata ai nostri servizi: ti assistiamo dalla consulenza alla realizzazione del progetto, dal primo schizzo fino alla direzione dei lavori e non solo.

Lo studio potrà anche darti assistenze nelle divisioni ereditarie con perizie di stima degli immobili, dichiarazioni di successione, pratiche catastali e consulenze tecniche di ogni genere.

Potrai anche visualizzare i progetti e gli interventi da noi realizzati.

...news...e non solo...

VENDESI TERRENO EDIFICABILE 1.000,00 mq

 

Per saperne di più clicca qui


Il dense matching per il rilievo.


Lo Studio di Architettura - Mauro DADONE, da oltre tre anni, studia le tecniche del dense matching sviluppato non con il laser scanner, ma con l'uso di apparecchi fotografici semiprofessionali a terra o montati su droni. Con questa tecnica è possibile reperire la giusta quantità di fotografie necessarie per restituire in modo preciso, e radipo, il rilievo dei fabbricati andando a cogliere anche i particolari di dettaglio (nuvole di punti leggibili da programmi CAD).


Tale tecnica è sicuramente interessante in questo momento in cui, nella manovra di governo, è previsto il "bonus facciate" con un credito fiscale del 90%.
Tale modo di operare ottimizza i tempi di restituzione del rilievo (rispetto alle tecniche tradizionali) e la precision del rilievo stesso.


Non esitate a contattarci per informazioni e preventivi

Esempi di rilievo da foto

Anche per le ristrutturazioni è necessario inviare la comunicazione all' ENEA

Leggi qui - Tratto da "Biblus-net"

Tar Sardegna e autorizzazione paesaggistica: se il parere della Soprintendenza non arriva nei termini previsti vale il silenzio assenso!

Sentenza del TAR Sardegna del 08/06/2017
Sentenza Tar Sardegna 8 giugno 2017, n.3[...]
Documento Adobe Acrobat [35.5 KB]

Eredità, chi non l’affronta «paga» le conseguenze

Tratto da "il sole24ore". CLICCA QUI

TITOLI ABITATIVI EDILIZI

Tabella dei titoli abilitativi edilizi
Tabella titoli abilitativi edilizi.pdf
Documento Adobe Acrobat [697.7 KB]

Tratto da "Biblus-net"

Contabilizzazione del calore, definite le multe per chi non si adegua

Contabilizzazione del calore, in Gazzetta il decreto correttivo che definisce multe da 500 a 2500 € per proprietari e condomìni. Ecco i dettagli:

Clicca qui

Tratto da "Biblus-net"

Decreto Legislativo n. 141 del 18/07/2016
Dlgs 141-2016.pdf
Documento Adobe Acrobat [59.3 KB]

Detrazione 65, è obbligatorio l’invio della documentazione all’Enea?

 

Ecco la Sentenza del CTR Lombardia sul mancato invio all’Enea:

 

"...il CTR ribalta quanto precedentemente espresso: il contribuente può inviare una comunicazione di rettifica in caso di errori od omissioni, senza pregiudicare la fruizione dell’ecobonus.

La decadenza del beneficio della detrazione deve essere espressamente previsto dalla legge e l’invio della documentazione all’ENEA è niente altro che una mera comunicazione formale, la cui omissione può al più essere assoggettata ad una sanzione..."

 

Clicca qui per scaricare la sentenza 853 2015
Sentenza-CTR-Lombardia-853-2015-detrazio[...]
Documento Adobe Acrobat [172.6 KB]

La realizzazione di un muro di cinta di modesta altezza non richiede P.C.

Leggi qui

Scarica la Sentenza del Consiglio di Stato 10/2016

Tratto da "Biblus-net"

Stampa | Mappa del sito
{{custom_footer}}