Contatti

Se desideri ulteriori informazioni non esitare a contattarci:

 

Arch. Mauro DADONE

Via Cuneo n. 11

12084 - Mondovi (CN)

 

Cellulare: 347 4560814

Telefono: 0174 330572

E-mail:   mdstudio76@libero.it

PEC:      mauro.dadone@archiworldpec.it

Fax.:      0174 330572

Skype:   maurodadone

 

Puoi anche compilare il nostro modulo online nella sezione contatti.

Sei il visitatore n:

Dense Matching

Rilievo fotogrammetrico e fotomodellazione

30/03/2016
Aggiungi commento
Esempio di fotomodellazione
Tratto da uno scritto di Mauro Luca De Bernardi
Documentazione fotografica con possibili[...]
Documento Adobe Acrobat [1.0 MB]

Agg. 24 Ottobre 2025

Flag Counter

Pubblicazioni

  • Organizzazione, progetto e stesura di schede tecniche di rilievo (sta in: ROMEO C. R. -L’esperienza di un Laboratorio di Restauro nel percorso formativo: il “Cantiere didattico” come pratica conoscitiva del tessuto urbano e dei manufatti architettonici, anche ai fini di una possibile loro riqualificazione” Atti del Convegno “5th INTERNATIONAL CONGRESS ON RESTORATION OF ARCHITECTURAL HERITAGE – FIRENZE 2000”).
  • QUINTELLI, C., a cura di, CittàEmilia : Sperimentazioni architettoniche per un' idea di città : Piacenza, Fiorenzuola, Fidenza, Parma, Reggio, Modena, Abitare Segesta, Milano, 2000.
  • BAGLIANI, D., a cura di, La montagna esplorata : progetto e formazione nel contesto alpino, La Vallée, Aosta, 2000.
  • ROMEO, C., a cura di, Conoscere per conservare un cantiere didattico: il rilievo del degrado per la conoscenza di due isolati in Mondovì Breo, Celid, Torino, 2001.
  • ROMEO, C., a cura di, ALTANA – Quaderni di studio. Cantieri didattici in Mondovì Piazza, Artistica Piemontese, Savigliano, 2002.
  • Prove ultrasonore e schede di elaborazione tomografica (sta in: ROMEO C., a cura di, Gli ultrasuoni. L’impiego nello studio dei beni architettonici, Celid, Torino, 2004).
  • ROMEO, C., a cura di, L’approccio metodologico al progetto di restauro attraverso l’analisi di tre casi studio, V volume della Collana Scientifica Reficere – Gruppo Editoriale Faenza Editrice, 2005.

ROMEO, C., a cura di, L’approccio metodologico al progetto di restauro,             “La Cappella di San Nicola in Farigliano (Cuneo) – Appunti per un progetto di restauro e cronache di un cantiere”, estratto dal V volume della Collana Scientifica Reficere – Gruppo Editoriale Faenza Editrice, 2005.

...dalla rete...

Rivista redatta e distribuita da Tassullo S.p.A.
TNEWS_MAGGIO2008(1).pdf
Documento Adobe Acrobat [1.8 MB]

Lavori segnalati su stampa

  • “L’UNIONE MONREGALESE”, Mondovì 28 ottobre 1999, anno CI, n° 38.
  • “L’UNIONE MONREGALESE”, Mondovì 16 luglio 1998, anno C, n° 31.
  • “PROVINCIA GRANDA”, Mondovì 27 dicembre 2001, anno 132, n° 49.
  • “L’UNIONE MONREGALESE”, Mondovì 3 gennaio 2002, anno CIV, n° 1.
  • “L’UNIONE MONREGALESE”, Mondovì 10 ottobre 2002.
  • “CORRIERE DI CARRU’”, Carrù 17 ottobre 2002, anno XL, n° 20.
  • “L’UNIONE MONREGALESE”, Mondovì 29 ottobre 2003, anno CV, n° 40.
  • “LA STAMPA” Cuneo 06 Dicembre 2005, anno 139, n° 331.
  • “PROVINCIA GRANDA”, Mondovì 09 Dicembre 2005, anno 136, n° 47.
  • “PROVINCIA GRANDA”, Mondovì 01 Novembre 2007, anno 138, n° 41.
  • “NUOVA FINESTRA”, Settembre 2008, anno XXIX, n° 339.
  • “PIAZZA GRANDE”, Fossano - Mondovì 20 Ottobre 2015, anno XXVII, n° 35.
  • “L’UNIONE MONREGALESE”, Mondovì 21 Ottobre 2015, anno CXVII, n° 39.
  • “PROVINCIA GRANDA”, Mondovì 21 Ottobre 2015, anno 146, n° 42.
Stampa | Mappa del sito
{{custom_footer}}